BG SAXO offre una vasta gamma di strumenti finanziari sulle nostre piattaforme, inclusi i CFD (Contract for difference), che grazie alla loro natura flessibile ti permettono di aprire posizioni che possono trarre profitto sia da un aumento che da una diminuzione del prezzo dell'attività sottostante.
Cos'è un CFD?
Un CFD è un derivato finanziario, ovvero è un contratto tra un emittente e una controparte, le quali si accordato per liquidare in contanti la differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura della posizione.
Un CFD segue l'andamento del prezzo di un'attività sottostante, ad es. un titolo azionario, un indice azionario come S&P 500 o FTSE MIB, commodities come oro o petrolio o altri asset.
Come funzionano i CFD?
I CFD sono negoziati a margine. Il trading a margine è un modo per i trader e gli investitori di operare con una leva maggiore rispetto al capitale effettivamente disponibile quando aprono posizioni.
Quando si acquistano azioni (non negoziate a margine), di solito si può investire solo l'importo del capitale disponibile nel proprio conto (ad esempio, se il saldo del conto è di €10.000, si potrebbero acquistare azioni per un valore di €10.000).
Quando si negozia un prodotto a margine, è comunque necessario avere capitale. Tuttavia, il trading a margine significa che la tua posizione utilizza la leva finanziaria. Se si apre una posizione a margine, una certa quantità del capitale investibile viene utilizzata come garanzia.
Ad esempio, se un CFD su un'azione ha un valore di €1.000 e il requisito di margine è del 5%, sarebbero necessari €50 come garanzia per ottenere esposizione a quell'azione. Ciò significa anche che i CFD offrono "leva finanziaria". In questo caso, possedere l'azione richiederebbe €1.000. Con un CFD, puoi ottenere la stessa esposizione al movimento del prezzo dell'azione, senza possederla, per soli €50 di garanzia.
Pertanto, utilizzare la leva finanziaria significa anche che i movimenti di prezzo dell'attività sottostante saranno amplificati, risultando in profitti (o perdite) maggiori rispetto al possesso dell'attività sottostante.
Come posso verificare il requisito di margine per un CFD?
Per verificare qual è il requisito di margine per qualsiasi CFD sulle piattaforme di BG SAXO, basta aprire un ticket di negoziazione, cliccare sull'icona 'i' e poi su Strumento per visualizzare i dettagli del margine richiesto a seconda delle diverse esposizioni.
Vendita allo scoperto (Short selling)
Quando si acquista un'azione, è possibile realizzare un profitto solo quando i mercati salgono. . Quando negozi un CFD puoi sfruttare sui movimenti dei prezzi in entrambe le direzioni. Questo è noto come assumere una posizione "long" (se ci si aspetta un movimento rialzista) o "short" (se ci si aspetta un movimento ribassista).
Quindi, se ci si aspetta una discesa del prezzo di un titolo azionario, è possibile vendere allo scoperto un CFD con sottostante il determinato titolo. Puoi farlo perché i CFD sono strumenti derivati e non è necessario possedere le azioni della società X per vendere i relativi CFD.
Se si è venduto un CFD e il prezzo di quotazione scende, è possibile realizzare il profitto chiudendo la posizione acquistando il CFD a un livello inferiore e di fatto ottenendo un profitto pari alla differenza tra i prezzi di vendita e di acquisto.
Il grafico sottostante illustra la differenza tra una posizione long e una posizione short e come è possibile trarre profitto dai mercati in fase rialzista e da quelli in fase ribassista.
E' possibile verificare se il CFD che si desidera vendere allo scoperto abbia limitazioni in tal senso dalla sezione Condizioni di contrattazione > Strumento.
Trovi maggiori informazioni sulla nostra offerta di CFD cliccando qui, mentre per visualizzare il manuale completo clicca qui
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con BG SAXO. È importante considerare se si comprende come funzionano i CFD e se si è in grado di correre l’elevato rischio di perdere denaro.