Utilizzo del margine in prossimità della scadenza
Il settlement delle Opzioni su Azioni prevede la consegna fisica delle Azioni sottostanti contro il corrispettivo pagamento del prezzo di esercizio. Nel caso in cui un cliente detenga una posizione in Opzione su Azioni, ma non disponga della liquidità sufficiente, non sarà quindi in grado di rispettare l'obbligo contrattuale dell’Opzione.
Quando ci si avvicina alla scadenza di una Opzione su Azione e questa è In-The-Money (ITM) o ragionevolmente vicina ad essere ITM, il nostro sistema di rischio inizierà a calcolare il costo per l’eventuale acquisto delle Azioni sottostanti e riservare quindi opportuna liquidità.
In particolare, 2 ore prima della scadenza, il nostro sistema inizia a riservare sempre più liquidità, minuto per minuto. Questo per assicurare che il cliente abbia la liquidità necessaria per acquistare le Azioni sottostanti al prezzo di esercizio al momento della scadenza. Si prega di notare che questo capitale riservato andrà ad aggiungersi al margine richiesto per mantenere tutte le posizioni a margine aperte.
La liquidità che il sistema riserverà verrà mostrata come requisito di Margine, quindi il cliente potrebbe riscontrare un incremento dell'Impiego del Margine.
In caso di liquidità e quindi di margine non sufficiente disponibile sul conto, verranno chiuse le Opzioni su Azioni in scadenza nella stessa giornata, ma a seconda delle circostanze, potrebbero essere chiuse inoltre anche altre posizioni a margine.
Questo significa che alla scadenza o in prossimità di essa:
- Se l'Opzione è In-The-Money e si dispone di liquidità sufficiente per acquistare le Azioni sottostanti, verrà assegnata l'Opzione per l'acquisto del sottostante al prezzo di esercizio.
- Se l'Opzione è In-The-Money e NON si dispone di liquidità sufficiente per acquistare le Azioni sottostanti, verrà chiusa la posizione in Opzione prima della scadenza.
E’ quindi responsabilità del cliente la gesione delle proprie posizioni e assicurarsi che possa adempiere ad eventuali obblighi di consegna. Nonostante quanto sopra, nel caso in cui BGSAXO possa essere esposta a perdite non garantite e sostenute dai clienti si riserva il diritto di agire preventivamente e chiudere alcune o tutte le posizioni che potrebbero causare potenziali perdite.
NOTA: Nel caso in cui un cliente non adempia al proprio obbligo di consegna, BGSAXO potrà agire per conto del cliente e senza la necessità di avvisarlo in anticipo.
Nel caso di assegnazione di una posizione corta (Short su Azioni), BGSAXO procederà al riacquisto automatico delle Azioni tramite l’invio di un Ordine a Mercato o compensando e liquidando una o tutte le posizioni in consegna e, se disponibili, qualsiasi altra posizione lunga su Opzioni che abbia fornito copertura per la posizione corta.
Per tali transazioni verranno quindi addebitate le rispettive commissioni di negoziazione.
Maggiori Dettagli
Puoi ottenere maggiori dettagli sull'impatto dell'utilizzo del margine delle opzioni utilizzando il report Monitor opzioni in scadenza:
- Vai al menù principale
> Attività e report del Conto > Monitor Opzioni in scadenza (i dati saranno disponibili da 4 ore prima della scadenza delle opzioni presenti nel tuo portafoglio).
- Vedrai il seguente pulsante cliccabile
accanto Utilizzo margine a partire da 4 ore prima della prossima scadenza dell'opzione. Facendo clic su di esso verrai indirizzato al rapporto.
Il report fornisce una panoramica completa dell’attuale utilizzo del margine, nonché dell’utilizzo stimato tenendo conto della scadenza dell’opzione. Fornisce inoltre una ripartizione per scadenza e sottostante:
- OEM stimato: il requisito di margine di scadenza dell'opzione stimato per tutte le opzioni che potrebbero essere in-the-money.
- Percentuale: Percentuale di ulteriore margine richiesto che raggiunge il 100% nel Close Out..
- OEM corrente = OEM stimato x Percentuale