Sulle piattaforme di BG SAXO, offriamo una vasta gamma di tipologie di ordini, che spaziano da quelli semplici a quelli più complessi, al fine di consentirti di personalizzare i tuoi investimenti in base alle tue preferenze.
Questo articolo fornisce un'ampia panoramica di tali diverse tipologie di ordini, inclusa la varietà di durate degli ordini disponibili, per aiutarti a comprendere il loro funzionamento e utilizzo in modo efficace.
Fai attenzione: nei mercati volatili, il prezzo e il momento dell'esecuzione dell'ordine potrebbero subire variazioni. Per ulteriori dettagli, consulta la nostra policy di esecuzione degli ordini. |
Cosa è un ordine?
Quando inserisci un ordine, stai impartendo istruzioni per acquistare o vendere asset (azioni, valute, futures, opzioni, ETF e altri). Sulle nostre piattaforme di trading, puoi aprire un Ticket di contrattazione da qualsiasi sezione (Watchlist e Mercati, Grafici, Panoramica) e specificare le condizioni che devono essere soddisfatte affinché l'ordine venga eseguito e diventi una posizione nel tuo portafoglio, oppure per chiudere una posizione esistente.
Ordini semplici
Ordine di mercato
L'ordine di mercato è il tipo più basilare di transazione di acquisto e vendita, ed è quello che la maggior parte delle persone associa al mercato azionario. Un ordine di mercato esegue la transazione al prezzo di mercato al momento dell'inserimento dell'ordine. Questo significa che, una volta inserito l'ordine, verrà eseguito al prezzo di mercato corrente, a condizione che il mercato sia aperto. Se l'ordine viene inserito quando il mercato è chiuso, verrà eseguito al prezzo di mercato all'apertura.
- Il prezzo visualizzato al momento dell'inserimento dell'ordine potrebbe differire da quello di esecuzione per vari motivi, tra cui ritardi nei prezzi o l'illiquidità dello strumento. Per accedere ai prezzi in tempo reale, è necessario sottoscrivere un abbonamento a un mercato in cui è quotato lo strumento desiderato. Per ulteriori informazioni sui prezzi in tempo reale, fai clic qui.
Tuttavia, si tenga presente che tutte le transazioni dipendono dalla disponibilità dello strumento selezionato e dalla dimensione e tempistica dell'ordine, nonché dalla liquidità dello strumento.
Ordine di tipo limite
L'ordine di tipo limite offre maggiore controllo sul prezzo al quale acquisti o vendi uno strumento. Quando acquisti uno strumento, con un ordine a limite imposti un prezzo massimo al quale la transazione dovrebbe essere eseguita. Viceversa, quando vendi uno strumento, con un ordine a limite imposti un prezzo minimo al quale la negoziazione dovrebbe essere eseguita.
Un ordine di tipo limite è utile quando desideri acquistare o vendere un'azione (o altri asset) a un determinato prezzo. Impostando un ordine a limite, hai maggiore influenza sul prezzo a cui eseguire la transazione.
- Per esempio, se vuoi acquistare un'azione che si sta scambiando a $100, ma vuoi entrare nel mercato a un prezzo inferiore, puoi impostare un ordine di tipo limite che attivi l'ordine al tuo prezzo desiderato, ad esempio $95. In questo caso, se il prezzo scende a $95, l'ordine verrà attivato e la transazione eseguita. Se il prezzo non raggiunge il livello desiderato, la transazione non verrà completata.
Quando inserisci un ordine di tipo limite, puoi anche specificare per quanto tempo l'ordine rimarrà aperto.
Ordini avanzati
Ordine stop
L'ordine stop acquista o vende uno strumento al prezzo di mercato se il prezzo specificato viene raggiunto. Gli ordini stop possono essere utilizzati sia per entrare nel mercato che per uscire da posizioni esistenti.
Puoi anche utilizzare l'ordine stop come ordine di stop-loss su una posizione esistente per evitare ulteriori perdite al fine di proteggere ulteriormente il tuo investimento. Lo scopo di un ordine stop-loss è quello di limitare le perdite di un trader su una posizione in un titolo.
Quando si utilizza un ordine di stop-loss, viene attivato un ordine di mercato al prezzo che hai scelto al momento dell'inserimento dell'ordine. Si prega di notare che l'esecuzione non è garantita.
Ordine di take-profit
L'ordine di take-profit chiude automaticamente una posizione quando il tuo obiettivo di negoziazione viene raggiunto o quando desideri incassare i tuoi guadagni a un determinato prezzo.
Ordine trailing stop
L'ordine trailing stop si adatta automaticamente al movimento del prezzo quando il mercato si muove a tuo favore. Ad esempio, se il prezzo continua a salire, l'ordine trailing stop si aggiornerà seguendo il prezzo di mercato.
Quando imposti un ordine trailing stop, specifichi un importo fisso che stabilisce il punto in cui l'ordine di stop sarà attivato se il prezzo inizia a scendere.
Leggi di più sugli ordini trailing stop qui.
Ordine limite stop
Questo tipo di ordine offre una certa protezione contro una cattiva esecuzione in un mercato con gap o con scarsa liquidità.
Leggi di più sugli ordini limite stop qui.
Ordine OCO (One-Cancels-the-Other)
L'ordine OCO (One-Cancels-the-Other) consente di inserire contemporaneamente sulle tue posizioni aperte ordini di stop-loss per limitare le tue perdite e ordini di take-profit per fissare il tuo obiettivo di guadagno. Quando una delle condizioni viene soddisfatta e l'ordine viene eseguito, l'altro ordine viene automaticamente cancellato.
Inoltre, puoi anche utilizzare l'ordine OCO per entrare nel mercato contemporaneamente impostando un ordine di acquisto e un ordine di vendita con due condizioni diverse. Questo tipo di strategia è comunemente conosciuto come "bracket order" e aiuta a gestire il rischio e il profitto di una posizione evitando l'esecuzione di entrambi gli ordini contemporaneamente.
Durata dell'ordine
Oltre ai diversi tipi di ordini, esistono anche diverse opzioni per quanto tempo rimarranno aperti tali ordini. Offriamo diverse opzioni di durata dell'ordine come ordini G.T.C., ordini G.T.D., ordini giornalieri, ecc.
Ordini condizionati
Saxo offre anche la possibilità di inserire condizioni su tutti gli ordini che effettui. Con gli ordini condizionati, puoi specificare un evento condizionale su uno strumento finanziario. Se la condizione si verifica, ciò attiverà un ordine separato nello stesso o in un altro strumento finanziario.
Per ulteriori informazioni sugli ordini condizionati e su come utilizzarli, consulta questo articolo.