L'investimento mensile può non essere effettuato per le diverse 4 ragioni seguenti.
-
Se la liquidità disponibile nel tuo PAC è inferiore all'importo che hai scelto di investire, l'investimento mensile ricorrente non sarà effettuato, neanche in maniera proporzionale e/o limitata alle disponibilità.
Nota: Assicurati di effettuare un trasferimento di liquidità verso il PAC (per la procedura clicca qui) per riprendere l'investimento il mese successivo.
- L'allocazione scelta presenta o presentava delle criticità (non deve essere presente il messaggio Verifica l'allocazione del tuo PAC)
Tale messaggio è dovuto in quanto:
- l'allocazione scelta per lo specifico ETF non è sufficiente ad acquistare almeno 1 unità del suddetto ETF
-
oltre al prezzo di mercato dell'ETF viene tenuto in considerazione un buffer aggiuntivo di scostamento da tale prezzo che varia tipicamente dallo 0% al 2,5%. Esempio (se il prezzo di mercato dell'ETF è 10 euro ed è previsto l'acquisto di 1 unità di ETF, supponendo un buffer del 2.5%, sarà necessaria una disponibilità pari a 10,25 euro (10 Euro + 0,25 euro di buffer).
3. Il tuo PAC è in pausa
4. E' stata apportata una modifica al Piano di Accumulo tra la data di investimento mensile prevista e la data di investimento effettiva (a causa di giorni festivi o giornate di chiusura della Borsa).
Esempio
Data di investimento mensile prevista: 5° luglio 2025 (sabato)
Data di investimento mensile effettiva: 7° luglio 2025 (lunedì)
Ogni eventuale modifica apportata al Piano di Accumulo (a titolo esemplificativo: cambiamento nell'allocazione del PAC, allocazione degli ETF o nell'ammontare da investire) tra il 5° e il 7° comporterà il completo rinvio dell'investimento al mese successivo.
Nell'esempio specifico, questo avverrà solamente il 5° agosto 2025.