Le elezioni negli Stati Uniti si avvicinano. Qualche idea per gestire il tuo conto. |
|
- 1. Mantieniti aggiornato con il nostro hub per le Elezioni USA
- 2. Segui il mercato azionario statunitense in tempo reale
- 3. Tieni conto delle fluttuazioni valutarie
- 4. Perché gli ETF americani spesso non sono disponibili? Ci sono alternative?
- 5. Usa una lista di preferiti dinamica (Screener)
- 6. Imposta allarmi sui prezzi
- 7. Trading del mercato azionario statunitense durante gli Orari Estesi di Negoziazione
- 8. Perché una corretta diversificazione è essenziale per gli investitori
- 9. Come impostare uno stop-loss o un take-profit per minimizzare le perdite o garantire i profitti?
1. Mantieniti aggiornato con il nostro hub per le Elezioni USA
Attraverso il nostro hub, miriamo a fornirti le ultime notizie e analisi approfondite. Questo ti aiuta a ottenere una comprensione più chiara di come eventi come le elezioni negli Stati Uniti potrebbero influenzare il tuo portafoglio. Ad esempio, i nostri Saxo Strats hanno recentemente condiviso approfondimenti su quali azioni hanno performato bene in mezzo alla crescente attesa della potenziale presidenza di Trump.
Visita la pagina delle Elezioni USA. |
2. Segui il mercato azionario statunitense in tempo reale
Con le quotazioni in tempo reale, puoi rispondere ai cambiamenti dei prezzi in modo informato e rapido:
- Eseguire operazioni nei momenti più opportuni, potenzialmente massimizzando i profitti o minimizzando le perdite.
- Migliorare la tua consapevolezza del mercato permettendoti di reagire rapidamente.
- L'accesso ai prezzi aggiornati ti consente di gestire meglio i rischi regolando prontamente i tuoi portafogli in risposta alle fluttuazioni del mercato.
- Ottenere un vantaggio competitivo rispetto a coloro che si affidano a dati ritardati, poiché puoi agire più velocemente sulle opportunità.
- Garantire meglio che tu conosca il prezzo di mercato esatto, il che aiuta a mantenere fiducia e sicurezza nel mercato.
Scopri di più sui prezzi in tempo reale e su come attivarli qui o vai direttamente alla piattaforma:
|
Nota: È importante notare che le sottoscrizioni ai prezzi possono essere attivate solo tramite il sito web, non tramite l'app. Dopo l'attivazione, puoi ovviamente seguire le quotazioni in tempo reale sull'applicazione da mobile. |
3. Tieni conto delle fluttuazioni valutarie
Le fluttuazioni valutarie si riferiscono ai cambiamenti nel valore di una valuta rispetto a un'altra. Ad esempio, se hai Euro e il valore dell'Euro aumenta rispetto al Dollaro USA, significa che puoi ottenere più Dollari per la stessa quantità di Euro.
Quando investi in asset denominati in una valuta estera, il valore del tuo investimento può essere influenzato dai cambiamenti nel tasso di cambio tra la tua valuta locale e la valuta estera.
Comprendere le fluttuazioni valutarie è importante perché possono influenzare significativamente il rendimento effettivo del tuo investimento. Anche se il valore dell'asset in cui hai investito aumenta, potresti comunque perdere denaro se il tasso di cambio si muove sfavorevolmente.
4. Perché gli ETF americani spesso non sono disponibili? Ci sono alternative?
Per molti ETF negoziati sui mercati americani, l'emittente può non aver emesso un KID visto che l'obbligo del KID è un requisito europeo.
Di conseguenza, le banche e i broker europei non sono più autorizzati a consentire transazioni. In quei casi, nelle nostre piattaforme di trading troverai questo messaggio:
Tuttavia, puoi spesso trovare alternative per questi ETF offerti in Europa. Scopri gli ETF disponibili sulla piattaforma ordinando per ETF nella barra di ricerca o utilizzando lo screener.
5. Usa una lista di preferiti dinamica (Screener)
Sapevi che puoi creare una lista di preferiti che si aggiorna automaticamente in base ai parametri che imposti? Lo Screener può essere utile a creare una lista di azioni (o altri prodotti) basata su alcuni parametri che ritieni importanti. Se i parametri sottostanti delle aziende cambiano o nuovi obbligazioni e ETF arrivano sul mercato che soddisfano determinati criteri, lo screener aggiornerà la lista automaticamente.
Puoi accedere allo Screener sulla pagina Contrattazione sulla piattaforma BG SAXO TraderGO o quando cerchi specifiche classi di asset/strumenti in BG SAXO Investor:
6. Imposta allarmi sui prezzi
Se desideri rimanere informato rapidamente, gli allarmi sui prezzi possono aiutare. Tramite l'app BG SAXO Investor/BG SAXO TraderGO, puoi rimanere informato tramite notifiche push sul tuo telefono. Riceverai un avviso non appena la condizione è soddisfatta. Tramite il sito web, riceverai una notifica non appena accedi (o mentre sei connesso). In questo modo, puoi rispondere rapidamente ai cambiamenti di prezzo, anche se non stai seguendo costantemente il mercato.
7. Trading del mercato azionario statunitense durante gli Orari Estesi di Negoziazione
Con BG SAXO, puoi negoziare azioni statunitensi, ETF e CFD su singole azioni quotate nelle borse statunitensi durante il Pre & After-Hours Market. Le sessioni di trading pre-market e after-hours sono le seguenti:
Orari di trading pre-market: 07:00-09:30 am (Eastern Time)
Orari di trading after-hours: 4:00-5:00 pm (Eastern Time)
Scopri di più sul trading durante le ore estese qui. |
8. Perché una corretta diversificazione è essenziale per gli investitori
Una notevole attenzione sarà concentrata sulle prossime elezioni negli Stati Uniti, che influenzeranno senza dubbio i mercati azionari e le aziende. Che si tratti delle elezioni negli Stati Uniti, di una fluttuazione a breve termine dello Yen giapponese o di un cambiamento nella politica dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea, ogni evento influisce in modo diverso sul tuo portafoglio.
Una buona diversificazione globale rimane una strategia chiave per gli investitori di successo. La diversificazione consiste nel non mettere tutte le uova nello stesso paniere ed è una strategia che aiuta a garantire che il tuo portafoglio possa resistere a varie condizioni di mercato e continuare a crescere nel tempo.
9. Come impostare uno stop-loss o un take-profit per minimizzare le perdite o bloccare un profitto?
Gli ordini di stop-loss e take-profit sono strumenti preziosi per gestire il rischio e ottimizzare i rendimenti su posizioni specifiche all'interno del tuo portafoglio.
- Un ordine di stop-loss viene utilizzato per vendere un titolo quando raggiunge un determinato prezzo, aiutando a limitare le potenziali perdite su una posizione. Per le posizioni lunghe (acquisto), uno stop-loss è impostato a un prezzo inferiore rispetto al prezzo di mercato corrente.
- Un ordine di take-profit viene utilizzato per chiudere automaticamente una posizione una volta raggiunto il prezzo obiettivo, permettendoti di bloccare i guadagni a un livello di prezzo predeterminato. Per le posizioni long (acquisto), un take-profit è impostato a un prezzo superiore rispetto al prezzo di mercato corrente.
Scopri tutti i tipi di ordini disponibili su BG SAXO qui. |
Investire comporta rischi; il tuo investimento può diminuire di valore.