La classificazione dei rischi varia tra 1 a 6 e viene utilizzata per determinare i requisiti di margine. Con una valutazione più alta, i requisiti di margine per il trading su strumenti a margine (e.g. CFD) aumentano. Gli strumenti con valutazioni più alte sono tipicamente quelli con scarsa liquidità, ridotta capitalizzazione di mercato e una maggiore volatilità. Tuttavia, anche altri fattori possono influenzare la valutazione.
Come determina BG SAXO le diverse classificazioni per gli strumenti?
BG SAXO determina il rischio di uno strumento valutando fattori come la capitalizzazione di mercato, la liquidità, la volatilità, il paese di incorporazione, il settore e l'attività di fusioni e acquisizioni dello strumento sottostante. La determinazione del rischio è un processo continuo, motivo per cui la valutazione di uno strumento potrebbe cambiare nel tempo.
Perché alcuni strumenti sono in "riduzione di posizione"?
Alcuni strumenti sono impostati in "riduzione di posizione", il che può essere causato da vari fattori. Questa impostazione significa che è possibile solo ridurre le posizioni esistenti e non aprirne di nuove o incrementare le attuali sullo strumento.
Questo stato non necessariamente corrisponde a un’elevata classificazione di rischio e può essere associato ad altri fattori come la bassa liquidità.
Perché improvvisamente posso solamente ridurre la mia posizione?
Potresti non essere in grado di incrementare le tue posizioni per diversi motivi, come per esempio modifiche nella tua esposizione, scarsa liquidità dello strumento o un aumento della classificazione dei rischi sul sottostante, in caso di vendita allo scoperto di CFD.
Dove posso visualizzare la classificazione di uno strumento?
Puoi visualizzare la valutazione di uno strumento in diversi modi come mostrato di seguito:
- Scegli uno strumento e apri il ticket di contrattazione cliccando su Contrattazione > Clicca sull'icona "i" in alto a destra accanto al nome dello strumento per visualizzare le Condizioni di contrattazione > Clicca sulla scheda Strumento > Classificazione dei rischi.
- Nella sezione Panoramica del prodotto, clicca sull'icona "i" nell'angolo in alto a destra > Clicca sulla scheda Strumento > Classificazione dei rischi.
Cosa implica una valutazione di rischio 6?
Gli strumenti finanziari con una valutazione di rischio 6 comportano requisiti di margine più elevati rispetto a rating più bassi. I CFD con una valutazione di 6 sono disabilitati per la vendita allo scoperto.
Visita anche il seguente articolo: Perché il mio ordine è stato rifiutato? – BG SAXO Support