Tutto quello che c'è da sapere sulle opzioni Visita la pagina Strategie in Opzioni del nostro sito, prova i nostri corsi dalla sezione RICERCA > Formazione delle nostre piattaforme, leggi l'articolo Che cos'è un'opzione? o guarda la registrazione del nostro webinar Conoscere le Opzioni: primi passi. |
- Nuovo nel mondo delle opzioni
- Dopo aver padroneggiato le basi
- Risoluzione dei problemi
Che cos'è un'opzione?
Un'opzione è un derivato finanziario che rappresenta un contratto tra due parti, che conferisce al possessore il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare (call) o vendere (put) un'attività sottostante a un prezzo predeterminato (prezzo di esercizio) entro un determinato periodo. L'attività sottostante può essere un'azione, una materia prima, una valuta, un indice o altri strumenti finanziari.
- Un'opzione su azioni è un contratto che conferisce al titolare il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un numero specifico di azioni di una particolare azione.
- Un'opzione quotata è un tipo di opzione che viene negoziata in borsa, come Borsa Italiana. Queste opzioni sono standardizzate in termini di dimensione del contratto, data di scadenza e prezzo di esercizio, il che le rende altamente liquide e accessibili agli investitori.
- Le contract options si riferiscono al concetto più ampio del contratto di opzione stesso, che può includere sia opzioni quotate che OTC.
Perché dovrei negoziare opzioni?
Gli investitori negoziano opzioni per diversi motivi. Questi includono:
- Leva finanziaria: le opzioni ti consentono di controllare una posizione più ampia con una quantità relativamente piccola di capitale.
- Gestione del rischio: le opzioni possono essere utilizzate per proteggersi da potenziali perdite nel portafoglio.
- Speculazione: le opzioni consentono di speculare sui movimenti del mercato con un investimento di capitale minimo.
- Accesso al mercato: le opzioni possono fornire l'accesso a vari mercati, tra cui azioni, indici, materie prime e valute. Per saperne di più sui vantaggi delle opzioni, visita la nostra pagina delle opzioni.
Quali opzioni offre BG SAXO?
BG SAXO offre un'ampia gamma di opzioni quotate che puoi negoziare su BG SAXO TraderGO e BG SAXO Trader PRO. Puoi trovare tutte le opzioni disponibili utilizzando la barra Cerca Strumento.
Che cos'è una strategia in opzioni?
Una strategia in opzioni è una metodologia di trading di opzioni effettuata combinando diversi strumenti per raggiungere determinati obiettivi finanziari, come la copertura contro le perdite, la generazione di reddito o la speculazione sui futuri movimenti dei prezzi.
Alcune delle strategie in opzioni più comuni includono:
- Covered Call: vendita di opzioni call su un asset che già possiedi per guadagnare dai premi dell'opzione.
- Protective Put: acquisto di opzioni put per proteggersi da potenziali cali del valore di un asset che possiedi.
- Straddle: acquisto di un'opzione call e put con lo stesso prezzo di esercizio e data di scadenza, anticipando un movimento di prezzo significativo in entrambe le direzioni.
- Strangle: acquistare un'opzione call e un'opzione put con prezzi di esercizio diversi, aspettandosi ampi movimenti di prezzo.
Scopri di più sulle strategie in opzioni leggendo l'articolo Il modulo strategie in opzioni.
Quali strumenti offre BG SAXO per negoziare opzioni?
BG SAXO offre un'ampia gamma di strumenti per negoziare opzioni che possono aiutarti in vari campi come l'analisi, la gestione del rischio e l'inserimento di ordini di acquisto e vendita.
Scopri l'intera offerta di questi strumenti leggendo l'articolo Scopri tutti gli strumenti per il trading di opzioni offerti da BG SAXO.
Che cos'è una Serie opzioni e come posso visualizzarla?
Una Serie opzioni, detta anche option chain, è un elenco di tutti i contratti di opzione disponibili per un particolare asset sottostante. Fornisce informazioni dettagliate su ciascuna opzione, inclusi i prezzi di esercizio, le date di scadenza e i premi (prezzi), sia per le opzioni call che put.
Maggiori informazioni nell'articolo Utilizzare il modulo Serie Opzioni
Cosa comporta il rollover di un'opzione?
Il rollover di un'opzione comporta la chiusura di una posizione esistente e l'apertura di una nuova con una data di scadenza o un prezzo di esercizio diverso per estendere la durata, regolare la strategia o gestire il rischio.
Maggiori informazioni nell'articolo Come eseguire il rollover di un'opzione su azioni?
Che cos'è il modulo delle strategie in opzioni?
Il modulo delle strategie di opzione consente di acquistare e/o vendere contemporaneamente diverse opzioni dallo stesso ticket di contrattazione. Tutte le leg delle opzioni vengono eseguite in una volta sola.
Maggiori informazioni nell'articolo Ordini multileg o combo sulle opzioni
Cosa sono le greche (delta, gamma, theta, vega) e i Livelli di Rischio Opzioni?
Le greche sono misure che aiutano i trader a capire in che modo i diversi fattori influiscono sul prezzo di un'opzione. Valutano la sensibilità alle variazioni del prezzo dell'asset sottostante, il tempo residuo alla scadenza, la volatilità del mercato e i tassi di interesse, aiutando nella gestione del rischio e nel processo strategico.
Maggiori informazioni nell'articolo Livelli di Rischio Opzioni
Perché non posso negoziare opzioni?
Ci sono diversi motivi per cui potresti non essere in grado di negoziare opzioni:
- Assicurati di aver fatto il test di appropriatezza: se vuoi negoziare prodotti complessi come le opzioni, devi completare il test di appropriatezza (vedi l'articolo Che cos’è il Test di Appropriatezza e come posso rifarlo?).
- Opzioni con un rating del sottostante pari a 6: le opzioni in cui lo strumento sottostante ha un rating pari a 6, possono essere vendute solo come parte di una covered call, in cui si dispone di azioni sufficienti per la copertura dell'opzione (vedi l'articolo Che cos'è la classificazione dei rischi?)
- Requisiti di margine: quando fai trading con la leva finanziaria, assicurati di soddisfare i requisiti di margine iniziale e di mantenimento (vedi l'articolo Cosa sono il margine iniziale e il margine di mantenimento?).
Perché non posso vendere opzioni allo scoperto?
Potrebbero esserci diversi motivi per cui non puoi vendere opzioni allo scoperto:
- Hai abilitato la vendita allo scoperto delle opzioni? Con BG SAXO è possibile vendere allo scoperto (short selling) le opzioni, abilitando la funzione dalle piattaforme, nella sezione Abilita la vendita allo scoperto su Opzioni (Vedi l'articolo Come posso abilitare la vendita allo scoperto su Opzioni su Azioni, ETF, Indici e Future?).
- Assicurati di aver fatto il test di appropriatezza: se vuoi negoziare prodotti complessi come le opzioni, devi completare il test di appropriatezza (vedi l'articolo Che cos’è il Test di Appropriatezza e come posso rifarlo?).
- Opzioni con un rating del sottostante pari a 6: le opzioni in cui lo strumento sottostante ha un rating pari a 6, possono essere vendute solo come parte di una covered call, in cui si dispone di azioni sufficienti per la copertura dell'opzione (vedi l'articolo Che cos'è la classificazione dei rischi?)
- Requisiti di margine: quando fai trading con la leva finanziaria, assicurati di soddisfare i requisiti di margine iniziale e di mantenimento (vedi l'articolo Cosa sono il margine iniziale e il margine di mantenimento?).
Perché non posso negoziare opzioni su BG SAXO Investor?
Le opzioni e altri prodotti complessi possono essere negoziati solo su BG SAXO TraderGO e BG SAXO TraderPRO. In ogni caso, puoi accedere a tutte le piattaforme utilizzando la stessa procedura e gli stessi codici di login.
- Accedi a BG SAXO TraderGO
- Scarica e installa BG SAXO TraderPRO